LA NOSTRA MISSION

Solvency Alliance affianca imprenditori e managers nel ricorso alla nuova procedura di «Composizione Negoziata» della crisi d’impresa, dal processo di autodiagnosi alla definizione del miglior percorso di risanamento aziendale, offrendo le competenze e il network necessari a individuare soluzioni in linea con le aspettative dei creditori e alle migliori condizioni di mercato.

LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA

Principali caratteristiche

  • Procedimento stragiudiziale su base volontaria accessibile a tutte le imprese commerciali e agricole senza limiti dimensionali con prospettive di continuità diretta o indiretta
  • Mantenimento della gestione ordinaria e straordinaria in capo all’imprenditore
  • Trattative riservate e autonome tra impresa e creditori, con l’ausilio di un Esperto Indipendente nominato dalla Camera di Commercio
  • Accesso alla procedura tramite piattaforma telematica disponibile sui siti delle Camere di Commercio per l’autodiagnosi dell’impresa e la verifica preliminare della ragionevole perseguibilità di un piano di risanamento
  • Possibile accesso a misure protettive fino a 120 gg prorogabili fino a un massimo di 240 gg
  • Possibile beneficio di misure premiali, come riduzione di sanzioni e/o interessi, benefici fiscali, rateazione imposte
  • Assenza o limitato coinvolgimento dell’Autorità Giudiziaria nella procedura
  • Definizione di un contratto e altro accordo con i creditori (i.e convenzione moratoria ex art. 182-octies L.F., piano di risanamento ex art. 67 L.F, accordo di ristrutturazione ex art. 182-bis) a conclusione positiva della procedura ovvero possibilità di accesso al Concordato Liquidatorio Semplificato in caso di esito negativo

Il ruolo di Solvency Alliance

  • Supporto all’imprenditore nel processo preliminare di autodiagnosi tramite cui verificare il reale stato dell’impresa e la sussistenza di concrete prospettive di risanamento
  • Supporto nella predisposizione della documentazione richiesta e della domanda di accesso alla procedura di Composizione Negoziata
  • Supporto nell’individuazione del miglior percorso di risanamento e nella predisposizione del relativo piano finanziario da presentare all’Esperto Indipendente e ai creditori
  • Supporto nella valorizzazione degli asset aziendali e nella eventuale gestione – massimizzandone i risultati – della cessione di beni o rami d’azienda non funzionali alla prosecuzione dell’attività;
  • Supporto nella gestione di proficue trattative con i creditori finanziari e commerciali, grazie anche alla profonda conoscenza del mercato e dei principali istituti finanziari vantata dai professionisti del network di Solvency Alliance
  • Supporto nel conseguimento degli obiettivi individuati attraverso la procedura di Composizione Negoziata ed eventualmente nella definizione di percorsi correttivi o alternativi
  • Supporto nella conservazione del patrimonio aziendale e dell’imprenditore

IL NOSTRO APPROCCIO

01

DUE DILIGENCE PRELIMINARE

  • Acquisizione e analisi documenti contabili
  • Acquisizione e analisi contratti attivi e passivi
  • Acquisizione e analisi relazioni organo di vigilanza
  • Verifica consistenza patrimoniale ed eventuale elaborazione stime aggiornate su immobili e altri cespiti aziendali
  • Analisi cause della crisi
  • Ascolto delle esigenze e degli obiettivi manifestati dall’imprenditore e dall’organo amministrativo
  • Verifica sussistenza prospettive di continuità e, in caso negativo, analisi con l’imprenditore dei percorsi alternativi disponibili

02

AVVIO PROCEDURA

  • Elaborazione dati e predisposizione documenti propedeutici all’avvio della procedura
  • Elaborazione piano finanziario a 6 mesi
  • Affiancamento dell’imprenditore o dell’organo amministrativo nella compilazione della checklist prevista dalla procedura
  • Affiancamento dell’imprenditore o dell’organo amministrativo nella presentazione all’Esperto Indipendente dell’azienda e delle relative prospettive di risanamento
  • Avvio delle interlocuzioni con i creditori e con le altre parti coinvolte
  • Richiesta eventuale di accesso a misure protettive o premiali (alternativamente anche nella fase successiva)

03

DEFINIZIONE ACCORDO

  • Verifica disponibilità dei singoli creditori ad aderire al prospettato accordo ovvero a cedere il creditori a potenziali investitori terzi
  • Definizione eventuali accordi di cessione di beni o rami d’azienda, strumentali al conseguimento degli obiettivi del piano
  • Individuazione delle eventuali risorse finanziarie esterne necessarie a sostenere il piano e delle relative fonti di approvvigionamento
  • Individuazione della migliore forma tecnica per il confezionamento dell’accordo o degli accordi tra impresa e creditori
  • Confronto continuo con l’Esperto Indipendente, fino all’elaborazione della relazione finale

04

RATIFICA ACCORDO ED ESECUZIONE

  • Confezionamento piano definitivo
  • Confezionamento accordo/i definitivi
  • Supporto alla predisposizione delle eventuali attestazioni previste
  • Coinvolgimento del Tribunale (ove previsto) per l’ammissione e l’omologa dell’accordo/procedura selezionata
  • Avvio della fase di esecuzione del piano, con eventuale cessione di beni o rami d’azienda o, in alternativa, dell’intera azienda
  • Attivazione degli strumenti di monitoraggio delle performance per la verifica del rispetto degli obiettivi e degli impegni assunti

IL TEAM

Il team di Solvency Alliance è composto da professionisti e aziende con competenze complementari e multidisciplinari.

Tre realtà diverse e complementari, M&F, Officine CST e Yard, hanno deciso di aderire a questa iniziativa per garantire il migliore supporto possibile alle imprese in crisi e la maggiore efficacia nell’azione negoziale con i creditori.

I soggetti coinvolti nella Solvency Alliance sono portatori di esperienze e competenze distintive nell’ambito delle procedure di ristrutturazione societaria, di negoziazione con i creditori finanziari (banche, fondi, servicers), nella valutazione e valorizzazione dei principali attivi aziendali (immobili e crediti).

 

logo m&f neg

M&F è una società di consulenza aziendale specializzata in ristrutturazioni societarie e consulenza d’impresa, attiva su tutto il territorio nazionale e con sedi in Roma e Milano, che ha già maturato una significativa esperienza nella gestione di numerose procedure pre- fallimentari, concorsuali e fallimentari.

Logo officine cst neg

Officine CST ha un’esperienza ultradecennale nella gestione di crediti “performing” e “non performing” derivanti da forniture in favore di clientela retail e corporate e di pubbliche amministrazioni ed è specializzata nella gestione di crediti verso società in crisi, anche sottoposte a procedure concorsuali. Officine collabora con alcune tra le principali utilities italiane, banche e fondi di investimento nazionali ed internazionali.

Logo Yard Re neg

Yard RE è una società del Gruppo Yard specializzata nella stima, valorizzazione e vendita di immobili all’asta, provenienti da fallimenti, esecuzioni immobiliari, concordati preventivi, liquidazioni volontarie e amministrazioni straordinarie. In tale ambito ha maturato una significativa esperienza, anche grazie alla collaborazione con i principali Tribunali italiani e con professionisti operanti nel settore della crisi d’impresa.

NEWS

SOLVENCY ALLIANCE

ROMA

Via Angelo Secchi n. 8 00197
Roma (RM)

MILANO

Via Filippo Turati n. 8 20121
Milano (MI)